Latteria Perenzin Vita affinata nel Latte

Oggi vi racconto della Latteria Perenzin, dal 1898 lavorano nel latte regalandoci emozioni che parlano attraverso i loro formaggi. Vere e proprie realizzazioni artigianali artistiche dettate da passione, coraggio, dedizione e precisa programmazione.

Ma andiamo con ordine. Ho avuto l’occasione di approfondire la conoscenza di questa fucina di idee durante una diretta su Instagram. Non che prima non conoscessi la realtà Perenzin, anzi, ma come accade spesso la conosce interpersonale con i protagonisti ci ritorna qualcosa in più.

Nella zona del Prosecco (S. Pietro di Feletto TV) sono produttori da ben ormai 5 generazioni e da 30 anni nella lavorazione del biologico. Dal 1992 Emanuela Perenzin e Carlo Piccoli (oggi Mastro Casaro, fondatore e figura di riferimento dell’Accademia Internazionale d’Arte Casearia) lavorano il latte di capra in anni di totale scommessa per zona e cultura del cliente, con i primi formaggi caprini usciti nel 2000 che porteranno a ben 43 riconoscimenti Internazionali (Cheese Awards, Caseus Veneti, Guilde internationale des Fromagers)

Italian Cheese Awards (Emanuela festeggia per la categoria Formaggio aromatizzato)

Ora la produzione, nel frattempo coordinata (2012) dal figlio Matteo Piccoli, copre (latte vaccino, capra e bufala) sia la tipologia freschi che quella degli stagionati fino alle frontiere dell’affinamento raggiungendo prestigiosi risultati sostenuti da un ottimo lavoro commerciale ad opera di Erika Piccoli (dal 2015) che chiude per ora la Quinta Generazione.

Millefoglie al Raboso (edizione limitata)

In fondo pagina potete consultare il loro catalogo e vi invito a seguirli tramite sito e pagine Facebook e Instagram e CheeseBar

Capra al Traminer Bio

Il Formaggio è il viaggio verso l’eternità del latte Emanuela Perenzin

https://www.perperenzin.it/che-capra-sei

Pubblicato da Andrea Dei Rossi

Un blog sul Formaggio guidato dalla passione. Punto a promuovere e valorizzare il formaggio dagli aspetti della produzione a quelli della sua commercializzazione. Il racconto del formaggio tra Malghe, Aziende agricole e Caseifici dalla voce dei protagonisti

Rispondi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: