Vuoi scoprire se sei un vero appassionato di Parmigiano Reggiano DOP? A Fico EATALYWORLD si può! Il FICO Eataly World S.r.l (nota anche come FICO, acronimo di Fabbrica Italiana Contadina) è un parco tematico dedicato al settore agroalimentare e alla gastronomia, uno dei più grandi al mondo nel suo genere, situato negli ex spazi del Centro agroalimentare di Bologna

A Fico puoi mettere alla prova la tua conoscenza sulla DOP tra le più amate da tutti, grandi e piccini. Oltre all’area vetrina dove sono esposte diverse forme di formaggio, strumenti, piccole pezzature, potete trovare un video esplicativo della produzione in caseificio e udite udite un questionario-test di 10 domande che vi potrà riconoscere come appassionati del Parmigiano Reggiano DOP. Sapete com’è andato il test per me?! Vi lascio indovinare.

A partire dal tour del parco per grandi e piccini, ben 30 attrazioni tra cui laboratori (quel giorno ero ospite dell’evento BOLOGNA CHE FICO! di Beatrice Bertoni) , giostre multimediali, giostre gira e gioca per i piccoli, altrettante esperienze Food (sì perché a Fico si possono anche mangiare deliziosi coni di mortadella, deliziosi arrosticini, golosi cannoli siciliani accompagnati ad un ottimo vino di Fontanafredda), fare la spesa tra cui articoli per l’arredamento della vostra casa e libri per bambini. E tanto tanto altro…
FOCUS SULLE DIFFERENZE TRA PARMIGIANO REGGIANO DOP E GRANA PADANO DOP
La zona di produzione del Parmigiano Reggiano è più circoscritta: le province di Parma, Reggio Emilia e Modena e parte della provincia di Mantova (a destra del Po) e di Bologna (a sinistra del Reno).
Il Grana Padano può essere prodotto da caseifici in 33 province fra Lombardia, Veneto, Piemonte, Emilia-Romagna e Trentino Alto Adige (limitatamente alla provincia di Trento e ad alcuni comuni della provincia di Bolzano).
Il Parmigiano Reggiano è prodotto senza additivi: nel disciplinare di produzione sono vietati anche quelli di origine naturale.
Il Grana Padano ammette l’utilizzo del Lisozima, proteina estratta dall’albume delle uova di gallina per controllare le fermentazioni indesiderate
Nel 2019 sono state prodotte 3.754.192 forme di Parmigiano Reggiano in 321 caseifici, mentre per il Grana Padano sono state prodotte 5.164.759 forme in 128 caseifici.


Ultima curiosità da raccontarvi, tra i tanti percorsi e attività, è che a Fico c’è la possibilità di entrare in una forma di formaggio. Avete capito bene! Entrate dal Parmigiano Reggiano e uscite dal Grana Padano.

Tornerò a Fico sabato 15 OTTOBRE in occasione della Finale dell’Italian Cheese Awards
